ACCESSO
Alle strutture del centro si accede sia in modo privato che convenzionato. Per accedere privatamente è necessario contattare la coordinatrice di struttura per richiedere le modalità della domanda. La priorità negli ingressi è stabilita dall’ordine di arrivo delle domande, secondo protocollo interno. Nel caso di prestazioni in regime convenzionato l’accesso avviene in seguito alla richiesta dei servizi sociali competenti per territorio.
COSTI
Dal 1 gennaio 2025: la retta per la RSD (Residenza Sanitaria Disabili) è di 176,34 euro al giorno (70% quota sanitaria; 30% quota alberghiera).
Per le persone con autismo la retta per la RSD (Residenza Sanitaria Disabili) è di 202,78 euro al giorno (70% quota sanitaria; 30% quota alberghiera).
Dal 1 gennaio 2025: la retta per la CAP (Comunità Alloggio Protetta) è di 152,78 euro al giorno (40% quota sanitaria; 60% quota alberghiera).
La retta per il CENTRO SEMIRESIDENZIALE è di 45 euro al giorno
La retta per il CENTRO SEMIRESIDENZIALE è di 25 euro al giorno (metà giornata, con pranzo)
Nel caso di prestazioni in regime privatistico l’importo della retta è totalmente a carico dell’utente assistito. Nelle rette non vi sono comprese le spese per i farmaci non mutuabili, né le prestazioni eccedenti i trattamenti mensili riservati agli ospiti.
ORARI
La Fondazione persegue la filosofia della massima apertura delle proprie strutture verso il territorio, compatibilmente con il rispetto delle necessità e della privacy degli ospiti. Per i nuovi ingressi in RSD e in CAP si applica il protocollo interno che prevede l’organizzazione dei nuovi ingressi nei giorni di LUNEDÌ E MERCOLEDÌ dalle ore 10.00 alle ore 12.00 o secondo accordi tra le parti.